La chiesa parrocchiale fu edificata forse nel secolo XVI e
XV. Il transetto, l'abside e la cupola verso la metà del XVII
secolo. Consacrata da Monsignor Piovella il 3-12-1931.
Esistono in paese le chiese di Santa Vittoria, Sant'Isidoro; in
campagna: Sant'Elena e SS. Cosma e Damiano.
Sono dichiarati monumento nazionale alcuni quadri dello
Scaletta (XVIII secolo), cagliaritano; alcune statue di Lonis.
Feste popolari di Santa Vittoria, di Santa Barbara (terza
domenica di luglio), Sant'Elena il 18 agosto, SS. Cosma e
Damiano il 27 settembre.