Il Convegno Nazionale di Pastorale Universitaria si terrà dal 6 all’8 marzo 2025 a Cagliari, presso l’Aula Magna del Seminario Arcivescovile (Via Monsignor Giuseppe Cogoni, 9 – Cagliari). L’evento gode in loco del supporto della Pastorale Universitaria, in collaborazione con la Pastorale Giovanile della Diocesi di Cagliari, ed è destinato a studenti, docenti e personale che gravitano nell’ambito universitario presso l’Università di Cagliari, la Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna e l’Istituto di Scienze Religiose di Cagliari, ma si rivolge anche ai giovani della Diocesi.
Il convegno avrà come tema “Università, laboratorio di speranza”, e si concentrerà sul ruolo dell’università come luogo di formazione umana e spirituale per le nuove generazioni, creando uno spazio di confronto tra il mondo accademico e quello ecclesiastico.
Il programma prevede numerosi interventi significativi da parte di esperti e rappresentanti delle istituzioni ecclesiastiche e accademiche. Tra gli eventi più importanti:
• Giovedì 6 marzo 2025, dopo il saluto di apertura da parte di S.E. Mons. Giuseppe Baturi, Arcivescovo di Cagliari, e del prof. Francesco Mola, Rettore dell’Università degli Studi di Cagliari, il prof. Silvano Petrosino terrà un intervento di apertura sul tema della filosofia universitaria.
• Venerdì 7 marzo 2025, si terranno gli interventi della prof.ssa Elena Beccalli, Rettore dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, di dom Matteo Ferrari, Priore generale dei Camaldolesi, e di Paolo Giuffrida del College Universitario Sant’Efisio di Cagliari. La giornata prevede anche lavori di gruppo e una visita alla Cattedrale di Cagliari.
• Sabato 8 marzo 2025, si concluderà con una celebrazione eucaristica presieduta da S.E. Mons. Claudio Giuliodori, Presidente della Commissione Episcopale per l’educazione cattolica, la scuola e l’università. Seguiranno interventi conclusivi, tra cui quello di Mons. Antonello Mura, vescovo di Nuoro e Lanusei.
Dettagli sull’iscrizione
Per partecipare, è necessario iscriversi quanto prima inviando una mail a unesu@chiesacattolica.it. Nella mail di iscrizione è fondamentale indicare:
• L’ambito di provenienza (Università di Cagliari, Facoltà Teologica della Sardegna, Istituto di Scienze Religiose, Diocesi di Cagliari)
• Il ruolo ricoperto (studente, docente, personale, giovane)
• L’intenzione di usufruire dei pasti (per studenti, docenti e personale di Cagliari l’iscrizione e i pasti sono gratuiti; per motivi organizzativi è necessario precisare il numero dei pasti ai quali si è interessati)
• La volontà di partecipare a tutti o solo a una parte degli eventi
Contatti
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare direttamente il direttore della Pastorale Universitaria, don Diego Zanda, al cellulare 389 841 6962 o via email a diegozanda@gmail.com.